flixbus_eoktvt-1

Svolta per la regolamentazione del traffico in centro a Milano: per i bus turistici maxi-ticket in vista. Le novità saranno introdotte da febbraio 2017. La giunta di Beppe Sala ha presentato oggi (lunedì) le linee guida della riorganizzazione di Area C, la zona a traffico limitato in centro città, pensate per abbattere ulteriormente il traffico in un contesto complicato anche dai lavori per la nuova linea della metropolitana. Accesso sbarrato, quindi, per gli Euro 4 diesel senza filtro antiparticolato, eccetto residenti, forze dell’ordine e bus turistici (oggi sono circa venti al giorno ad accedere al centro di Milano). Per quest’ultimi stangata in arrivo: da lunedì a venerdì in fascia oraria 7.30 – 19.30 il ticket costerà 100 euro per gli Euro V o superiori. Per gli Euro IV sarà di 200 euro. L’ingresso comprenderà cinque ore di sosta gratuita nei parcheggi esterni ad Area C.

Inoltre, gli Euro 3 diesel dei residenti saranno totalmente banditi dal 15 ottobre 2017, mentre da febbraio pagheranno il ticket anche veicoli gpl e metano, oggi esenti. Rimane il via libera per vetture elettriche ed ibride elettriche. Le misure, prima di essere applicate, dovranno essere ratificate da una delibera di giunta. Secondo i calcoli dell’amministrazione comunale, ridurranno gli accessi dell’8 per cento (7mila ingresso in meno al giorno).

In primo piano

Articoli correlati

Dolomiti Bus, approvato il bilancio 2024 (con tanti segni “più”)

L’Assemblea dei soci di Dolomiti Bus ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, confermando la solidità finanziaria dell’azienda in un contesto ancora complesso per il settore del trasporto pubblico locale. Il significativo scostamento positivo rispetto all’anno precedente è da intendersi riconducib...
News