Autoguidovie, nell’area di Monza e Brianza entrano in servizio 17 nuovi autobus: tredici Mercedes Citaro C2 da 12 metri e quattro articolati Mercedes Citaro G, tutti rigorosamente Euro VI. I mezzi saranno presentati questo sabato (8 settembre). Ne dà notizia Autoguidovie in un comunicato stampa.

autoguidovie mercedes citaro

Autoguidovie rinnova con Mercedes

I Citaro C2 presentano 32 posti a sedere, mentre gli articolati possono ospitare fino a 40 persone sedute (oltre a 119 in piedi). Tutti i mezzi firmati Mercedes vantano, naturalmente, motore diesel Euro VI. Oltre ad essere dotati di freni a disco su tutti gli assi e di una segnalazione a cruscotto per ogni tipo di problematica, gli autobus montano fanali allo xeno. Al capitolo comfort sono ascrivibili l’impianto di climatizzazione refrigerante e riscaldante migliorato, i sedili antivandalo rivestiti di tessuto antibatterico, l’impianto di videosorveglianza a circuito chiuso e un impianto di
illuminazione a led all’esterno delle soglie delle porte. Per monitorare costantemente il numero di passeggeri a bordo è montato un sistema per il conteggio accessi che permette di migliorare la programmazione di orari e percorsi.

Uno stand Autoguidovie per la presentazione dei Citaro

I nuovi autobus Autoguidovie questo fine settimana in Piazza Roma a Monza. Per l’occasione verrà allestito in piazza uno Stand Info dove verranno distribuiti libretti orari aggiornati e gadget targati Autoguidovie. L’evento – termina la nota – verrà realizzato con il patrocinio del Comune di Monza. Con questa cerimonia, sottolineata la nota stampa, Autoguidovie rinnova il suo impegno con i cittadini di Monza e con la sua provincia sottolineando l’importanza di riuscire a raggiunge un servizio che sia sempre più efficiente, comodo, sicuro, facile ed economico e che allo stesso tempo possa rappresentare una scelta migliore rispetto ai mezzi di trasporto privati.

Articoli correlati

Toscana, tpl in val di Bisenzio: accordo per il potenziamento della rete

Lo schema di convenzione per il potenziamento del trasporto pubblico locale tra Città Metropolitana di Firenze e l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato al Trasport...
Tpl

Pnrr, a Sasa Bolzano i fondi per cinque nuovi bus a Idrogeno

Cinque nuovi autobus ad idrogeno entreranno in servizio in Alto Adige grazie ai fondi del Pnrr. Lo ha annunciato l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Abbiamo partecipato al relativo bando Pnrr per l’acquisto di nuovi autobus ad emissione zero – ha spiegat...