bus-savda-aosta

La Savda, società di trasporto pubblico locale valdostana, è stata acquisita al 100% da Arriva Italia, gruppo inglese che nel 2010 è stato a sua volta rilevato dalla tedesca Deutsche Bahn. Lo comunica in una una nota Arriva Italia.
“Dopo molto anni di attività della mia famiglia nel settore del trasporto – commenta Giuseppe Bordon, attuale presidente di Savda – insieme a mia sorella Roberta abbiamo preso tale decisione perché rappresenta la scelta migliore per la continuità della società, il mantenimento dei livelli occupazionali, e la qualità del servizio”.
Arriva – con 60 mila addetti totali – trasporta ogni anno 2,2 miliardi di passeggeri in 14 Paesi generando ricavi annui per oltre quattro miliardi di euro e offre soluzioni modali su gomma e su ferro, principalmente riferite a servizi di trasporto pubblico locale. Oltre che in Valle d’Aosta, opera con società controllate in Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia-Giulia e in joint ventures con Enti Locali a Trieste e Como.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...