Mentre la Regione Puglia promette investimenti per 380 nuovi bus interurbani, l’Amat di Taranto pubblica un bando per 25 nuovi veicoli destinati al trasporto in città. Ad essere rafforzato sarà il tpl urbano. Nei giorni scorsi è stata infatti pubblicata la gara volta ad aggiudicarsi un drappello di autobus, di dimensioni contenute, per un importo massimo di 4 milioni e 725mila euro, spendibile in un triennio.

La flotta di Amat si amplia

Due i lotti del bando licenziato dall’azienda per la mobilità nell’area di Taranto. La prima tranche comprende dieci autobus Euro VI lunghi 9,50 metri, per un costo massimo di 2 milioni e 400mila euro. La seconda tranche consiste in quindici minibus lunghi 7,70 metri, anch’essi con motorizzazione Euro VI. La cifra destinata ai “piccoli” è 2 milioni e 325mila euro. Il semaforo verde all’investimento è arrivato dal consiglio di amministrazione dell’azienda nell’autunno 2016. I nuovi veicoli hanno l’obiettivo di ampliare un parco mezzi che, coi suoi 80 – 85 bus in circolazione ogni mattina, si caratterizza per un certo sottodimensionamento rispetto alla domanda di trasporto, specialmente da parte dei ragazzi che si spostano da casa a scuola.

 

 

In primo piano

Articoli correlati

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl