“Con la norma del Dl Mims che consente di portare a 24 metri la lunghezza di autobus e filobus snodati e filosnodati, il governo offre una risposta forte alle esigenze delle aziende del Tpl: il sistema dei trasporti ne guadagnera’ sia in efficienza che in maggiore rispetto dell’ambiente”. Lo dichiara Raffaella Paita, deputata di Italia Viva, a proposito del Decreto Mims. “Una maggiore lunghezza dei mezzi significa infatti, attraverso una maggiore capacita’ di trasportare passeggeri, la possibilita’ di ridurre e razionalizzare le corse. Questa innovazione permettera’ dunque sia una maggiore efficienza del servizio che un suo minore impatto ambientale. Si tratta di una norma che le aziende del Trasporto pubblico locale attendevano da tempo e che, in contesti dalla viabilita’ particolarmente complessa come quelle in cui opera la Genova Amt, la richiesta era stata avanzata ormai da tempo. Grazie al lavoro di Italia Viva e alla sensibilita’ del governo Draghi questa criticita’ del Tpl trova finalmente una risposta, rendendo il sistema del trasporto pubblico piu’ moderno e pulito”, conclude.

Articoli correlati

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...

Busitalia Campania, 22mila download app Quibus in provincia di Salerno

Busitalia Campania presenta i risultati di un anno di Quibus Campania, l’applicazione attivata a marzo 2022 in collaborazione con Moovit, società operante nella fornitura di servizi Mobility as a Service per aziende tpl e amministrazioni locali. La soluzione digitale evoluta fornita da Busital...
Tpl