Quale miglior mezzo di un autobus elettrico per parlare di arte e letteratura? Nessuno, vero? Ecco allora il Magico Bus Elettrico che Arriva Italia, Iveco Bus ed Enel X hanno messo al servizio del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Un e-bus come vettore di cultura, un e-bus come punto di incontro tra cittadini, artisti e arte.

Spieghiamo. Il museo dedicato all’arte contemporanea con sede nella residenza sabadua del castello di Rivoli (Torino), per un sabato al mese, prevede un qualcosa di non così consueto: un programma culturale a bordo di una navetta elettrica e completamente green, con impianti di sicurezza e alimentazione di ultima generazione.

Il Magico Bus Elettrico, che collegherà Torino a Rivoli per un viaggio totale di circa quaranta minuti, accoglierà di volta in volta esponenti della cultura e artisti, che presenteranno ai passeggeri-visitatori contenuti inediti. Oltre a Iveco, Arriva Italia ed Enel X, anche Libreria Internazionale Luxemburg e Faust sono partner dell’iniziativa.

Il viaggio del Magico Bus Elettrico (foto in evidenza presa dalla pagina Facebook del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea) ha preso il via sabato 25 settembre, alla presenza di due protagonisti della cultura e dell’arte torinesi come lo scrittore Gianluigi Ricuperati e l’artista Ramona Ponzini Al viaggio inaugurale hanno preso parte anche il noto critico Achille Bonito Oliva, l’artista Otobong Nkanga, la scrittrice Valentina Maini, la scrittrice Stephanie LaCava, oltre Direttore del Castello di Rivoli Carolyn Christov-Bakargiev.

I prossimi appuntamenti – prendete carta e penna e segnateveli in agenda, se interessati – sono fissati a sabato 23 ottobre, sabato 6 novembre e sabato 11 dicembre. Buon viaggio!

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Autoguidovie lancia il biglietto ricaricabile

Piccola-grande rivoluzione per Autoguidovie, che “per migliorare l’esperienza di viaggio dell’utenza e salvaguardare l’ambiente”, ha lanciato il nuovo biglietto ricaricabile. Come è facilmente intuibile, la “tessera” garantirà fino a 30 viaggio con lo stesso...

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...