Iveco Group ha reso noti i risultati finanziari per il 2024: i ricavi consolidati sono stati pari a 15.289 milioni di euro rispetto ai 15.978 milioni di euro del 2023 (-4%), mentre. i ricavi netti delle attivitĆ  Industriali sono stati pari a 14.948 milioni di euro rispetto ai 15.640 milioni di euro del 2023, con una positiva realizzazione dei prezzi che ha parzialmente compensato i minori volumi nei settori Truck e Powertrain.

L’EBIT rettificato ĆØ stato di 982 milioni di euro (con un aumento di 11 milioni di euro rispetto al 2023) con un margine del 6,4% (in aumento di 30 bps rispetto al 2023).

Da segnalare che il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Iveco sta valutando la possibilitĆ  di separare il business della Difesa, che comprende i marchi IDV e Astra e le relative attivitĆ , attraverso uno spin-off nel 2025.

Risultati Iveco Group 2024: focus sugli autobus

Per quanto riguarda la performance di Iveco Bus, ĆØ stato comunicato che le consegne di autobus sono aumentate dell’8% e gli ordini del 6% rispetto all’esercizio 2023.

A partire dal primo trimestre del 2025, Iveco Bus prevede di accelerare l’esecuzione del portafoglio ordini, in particolare per gli autobus urbani elettrici, introducendo un secondo turno nello stabilimento di Annonay. L’implementazione della produzione di e-bus ad Annonay ĆØ stata annunciata alla fine del 2024.

Iveco Bus ha mantenuto la leadership nel segmento degli autobus interurbani in Europa, confermando una quota del 50,5%, mentre ĆØ cresciuta significativamente nel segmento degli autobus urbani, dove Iveco Bus nel 2024 deterrĆ  una seconda posizione con ā€œuna quota di mercato del 19,6% nell’intero anno (+6,9% rispetto al 2023), con un’accelerazione delle consegne nel secondo semestre del 2024ā€.

Il sottosegmento degli autobus urbani elettrici ha mostrato una buona performance, consentendo a Iveco Bus di ā€œraggiungere la seconda posizione nel mercato europeo 2024 con il 14,2%ā€, escludendo i mercati di Regno Unito e Irlanda.

Iveco Group: EBIT e ricavi

Il gruppo prosegue: ā€œL’EBIT rettificato delle attivitĆ  industriali ĆØ stato di 851 milioni di euro (849 milioni di euro nel 2023), con una positiva realizzazione dei prezzi che ha piĆ¹ che compensato i minori volumi. Il margine EBIT rettificato delle AttivitĆ  Industriali ĆØ stato del 5,7% (in aumento di 30 punti percentuali rispetto al 2023), con miglioramenti dei margini nei settori Autobus, Difesa e Powertrainā€.

L’utile netto rettificato del Gruppo Iveco nel 2024 ĆØ stato di 569 milioni di euro (in aumento di 181 milioni di euro rispetto al 2023) dopo aver escluso dai 394 milioni di euro di utile netto riportato, principalmente la perdita di 145 milioni di euro derivante dalla cessione delle attivitĆ  antincendio, 96 milioni di euro di costi di campagna motori e un beneficio fiscale di 94 milioni di euro dovuto all’iscrizione di attivitĆ  fiscali differite nella giurisdizione tedesca. L’utile diluito rettificato per azione ĆØ stato di 2,09 euro, con un aumento di 0,74 euro rispetto al 2023.

Gli oneri finanziari netti sono stati pari a 211 milioni di euro (443 milioni di euro nel 2023), con un miglioramento di 232 milioni di euro rispetto al 2023 dovuto principalmente a un impatto piĆ¹ contenuto del costo delle coperture in Argentina, derivante dalla strategia di copertura implementata, e a un miglioramento dell’impatto contabile dell’iperinflazione argentina.

La liquiditĆ  disponibile era di 5.474 milioni di euro al 31 dicembre 2024, con un aumento di 726 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2023, inclusi 1.900 milioni di euro di linee di credito impegnate non utilizzate.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si puĆ² fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed ĆØ la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. ƈ nata dallā€™intuito di Angelo Leone, giĆ  titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. ƈ ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati