Anche Byd crea una divisione di ricerca e sviluppo per la guida autonoma. Il colosso cinese, infatti, ha annunciato di aver dato vita a una nuova divisione per la tecnologia driverless, dando il “la” a un’importante corsa alle assunzioni per spingere il comparto.

A tal proposito, tra i 4.000 e i 5.000 ingegneri del software sono stati assunti di recente, ha dichiarato la vicepresidente senior Byd Stella li. Che ha anche risposto alle domande della stampa circa il ritardo della casa automobilistica circa lo sviluppo delle tecnologie di automazione.

Byd ha istituito una divisione di ricerca sulla guida intelligente a Shanghai lo scorso anno, secondo tre fonti Reuters con conoscenza diretta della questione. La nuova divisione concentrerà maggiormente l’attenzione sugli sforzi di Byd nelle tecnologie di guida automatizzata di alto livello, hanno affermato le fonti.

In primo piano

Articoli correlati

Gestione termica ed e-bus: le soluzioni Webasto in mostra a Busworld

Sia nei minibus elettrici che negli autobus urbani, i riscaldatori ad alta tensione di Webasto convertono l’energia elettrica in calore con un’efficienza vicina al cento per cento. Alla fiera Busworld Europe, che si terrà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre (padiglione 7, stand 7113), l&#821...

E-BENCH, Iveco Bus inaugura il suo nuovo impianto di collaudo

Iveco Bus ha inaugurato la sua nuova struttura di collaudo e validazione, chiamata E-BENCH, a Vénissieux, sede delle attività di autobus e coach del Gruppo. E-BENCH consente di testare sia singoli componenti che veicoli completi in condizioni di guida reali, simulando tutti i tipi di missioni e cond...