Arrivano nuove conferme sulla svolta total green del trasporto pubblico locale meneghino a partire dal 2030. «Il connubio tra rinnovamento digitale e svolta green è assolutamente fondamentale. Noi stiamo investendo tantissimo sulle nuove tecnologie che ci permettono di avere gli autobus non ancora elettrici guidati meglio», ha dichiarato la Presidente di Atm e Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, Gioia Ghezzi, nel corso della conferenza annuale dell’Ispi.

«Stiamo spingendo – ha aggiunto – per fare in modo di far diventare elettrici tutti gli autobus della città metropolitana entro il 2030. E per fare questo c’è’ un investimento di 1,2 miliardi. Per quelli anche ancora ci sono utilizzano delle scatolette smart che consentono di ridurre le emissioni con una migliore guida»

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News