All’orizzonte, in Campania, si intravede la nascita di un’unica azienda regionale preposta alla gestione del trasporto pubblico locale. «Ci muoviamo in direzione di un’azienda regionale unica del tpl. Ci eravamo impegnati a farlo e lo faremo» ha dichiarato il governatore Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta Facebook.

«Ovviamente – ha aggiunto De Luca – come abbiamo chiarito sempre, facendo i conti con i bilanci. L’unico modo per garantire il posto di lavoro è avere bilanci in ordine, perché, come abbiamo visto per Ctp, le aziende falliscono».

In relazione al fallimento della società di trasporto pubblico locale della provincia di Napoli, De Luca ha ricordato che «abbiamo deciso di assorbire quasi 500 lavoratori del Ctp. Avevamo assunto questo impegno e lo manteniamo. Nel giro di pochi mesi porteremo a regime il servizio e l’assorbimento di tutti i dipendenti. Cercheremo di fare qualche prepensionamento perché i costi sono pesanti per le nostre aziende regionali».

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...