TEP, l’azienda di trasporto pubblico di Parma, ha affidato a EM Fleet la gestione completa degli pneumatici della propria flotta di oltre 350 autobus urbani ed extraurbani. Il servizio sarà erogato secondo il modello Full Service Pneumatici a costo chilometrico, con una percorrenza complessiva prevista di circa 8,2 milioni di chilometri annui

Con questo nuovo incarico, che fa seguito al recente accordo con Itabus, EM Fleet rafforza il proprio ruolo come partner tecnico delle aziende di trasporto pubblico locale, offrendo un modello operativo – quello del costo per km – già scelto da numerosi operatori del settore su scala nazionale. 

Il modello di EM Fleet per i pneumatici di TEP Parma

Grazie alla tariffa basata sui chilometri effettivamente percorsi, TEP potrà: evitare costi inattesi dovuti a forature, sostituzioni straordinarie e usura irregolare; ottimizzare la durata degli pneumatici attraverso controlli programmati; migliorare la regolarità del servizio grazie a un piano manutentivo strutturato; garantire un costo certo per ogni chilometro percorso da ogni singolo autobus. 

La gestione sarà affidata a personale diretto di EM Fleet, senza l’intervento di officine terze o subappalti, con pieno controllo sulla qualità degli interventi e sulla tracciabilità operativa. 

Con TEP Parma, EM Fleet raggiunge un nuovo traguardo, portando a oltre 6.000 i veicoli gestiti in modalità Full Service a costo chilometrico su tutto il territorio nazionale.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati