È stato convocato per mercoledì 19 febbraio al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’incontro circa il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto del trasporto pubblico locale. Rinnovo del contratto per il quale si attende la firma definitiva dell’accordo e che, qualora vengano accolte le istanze dei sindacati, dovrebbero portare un aumento di circa 200 euro a 110mila lavoratori del settore.

Il tavolo di confronto era stato caldeggiato dalle organizzazioni sindacali di categoria – Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro – in seguito del rinvio del faccia a faccia che si sarebbe dovuto tenere al dicastero a metà gennaio. Per l’incontro del 19 febbraio è prevista la partecipazione anche delle tre principali associazioni datoriali di categoria, ovvero Agens, Anav e Asstra.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Torino, pullman precipita nel Po: morto l’autista

Un pullman è caduto nel Po, all’altezza di piazza Vittorio, sul ponte Vittorio Emanuele I, a Torino. L’incidente è avvenuto attorno alle 17:30 di oggi (mercoledì 26 marzo, ndr): a bordo del mezzo dell’operatore Di Carlo Tours, secondo le prime ricostruzioni, si trovava solo l&#8217...
News

Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Trillo, il servizio di trasporto a chiamata di Dolomiti Bus, ha vinto agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità. Un risultato che conferma il valore del progetto, lanciato nel giugno 2024, che offre una soluzione smart e flessibile per gli...
News