A Terni, da lunedì 7 novembre, torna Buster, il servizio a chiamata che Busitalia e il Comune mettono disposizione dei viaggiatori e potenzia il trasporto di linea urbano, essendo pensato per muoversi all’interno della zona di Salvaguardia ambientale non accessibile al traffico privato.

Dopo l’alto gradimento riscontrato nel primo periodo di sperimentazione (da dicembre 2021 a marzo 2022), il servizio sarà attivo fino al 31 dicembre 2023.

Ad usufruirne è stata una clientela trasversale, che va dai giovanissimi, che si spostano prevalentemente per ragioni di svago o sport, agli over 70, passando per la fascia intermedia di età, che ha utilizzato Buster anche per recarsi al lavoro.

Con la ripartenza il servizio è ampliato nella fascia oraria: sarà attivo dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 8.30 alle 20 al costo di un euro e 30 (acquistabile anche con l’App Salgo).
Per utilizzare Buster è sufficiente chiamare il numero 0744492773 (attivo dalle 7 alle 19:30) il giorno dell’utilizzo del servizio e comunicare all’operatore l’orario e il luogo di partenza insieme alla destinazione desiderata: l’operatore indicherà la migliore soluzione di viaggio prevista con i servizi urbani e, laddove non sia agevole raggiungere la destinazione prescelta con i servizi di linea.

Il servizio a domanda verrà svolto con tre autobus caratterizzati da una specifica livrea che li renderà ben identificabili ai viaggiatori.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...