Nel presente e nel futuro di Lodi c’è spazio per (tanti) autobus elettrici. Grazie ai 5,4 milioni di euro stanziati dal ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, infatti, il comune della Lombardia punta a rivoluzionare la gamma di autobus per il trasporto urbano, introducendo diversi e-buses.

«Puntiamo a un servizio più efficiente, più pulito, più a misura di persona. L’iniezione di risorse nella modernizzazione del nostro parco mezzi è un primo passo. Il futuro della mobilità è sostenibile e vogliamo continuare a investire in questo senso, favorendo la progressiva sostituzione dei veicoli diesel con il conseguente abbattimento delle emissioni, la riduzione dei consumi e le positive ricadute sull’ambiente», le parole del sindaco di Lodi Sara Casanova, riportate da Il Cittadino di Lodi, risalenti un anno fa. E oggi, a dodici mesi distanza, il primo cittadino ha partecipato al test di un Otokar cento per cento elettrico da parte della Line-Star, la società che si occupa del tpl cittadino. L’azienda produttrice ha messo a disposizione il conducente per effettuare una sperimentazione di diverse ore, coadiuvato da personale Line.

L’Otokar in questione presenta una potenza massima di 410 kilowatt, una capacità massima di capienza di 108 passeggeri, un’autonomia di circa 280 chilometri e un tempo di ricarica delle batterie di dieci ore.

«Contribuire al percorso di svolta ecologica, dando un servizio più pulito ed efficiente: è questo l’obiettivo a cui puntiamo con il rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico locale, sostituendo i vecchi bus diesel con quelli elettrici per abbattere le emissioni inquinanti e compiere un passo avanti per la tutela della salute e dell’ambiente», il commento del sindaco Casanova, sempre registrato dal quotidiano locale.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...