“I progetti sulla mobilita’ sostenibile, dal trasporto rapido di massa che non e’ solo metropolitane ma i filobus o i nuovi autobus elettrici o a idrogeno, stanno entrando nelle filosofie dei comuni ed e’ per questo che spero spero che a giorni parta il Comitato interministeriale per le politiche urbane, nato nel 2012 e sostanzialmente in sonno. Il paradosso e’ che noi abbiamo una politica nazionale per le aree interne e non per le aree urbane, quando invece i vari ministeri hanno tanti fondi, anche non Pnrr, che riguardano la vita delle citta’”. Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e della mobilita’ sostenibili, Enrico Giovannini, intervenendo al Salone della Giustizia. “Capisco che lo scetticismo e’ d’obbligo, ma invito a capire i segnali, lo vedrete tra qualche giorno. I progetti sulla mobilita’ sostenibile, dal trasporto rapido di massa che non e’ solo metro ma anche i nuovi strumenti come filobus, autobus elettrici o a idrogeno, stano entrando nelle filosofie dei Comuni”, ha rimarcato il ministro.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...