Skoda taglia un traguardo importante e festeggia il 25esimo anniversario del primo tram uscito dalle officine aziendali di Pilsen.

Ecco, in realtà la storia di Skoda ha radici più lontane, che affondano agli albori del Novecento, visto che diversi modelli di tram che hanno percorso le strade di molte città in Repubblica Ceca erano realizzati con componenti marchiati Skoda; per l’esattezza, si trattava dei motori a trazione e dei sistemi per tenere sotto controllo la potenza della vettura.

Anche dopo 140 anni di vita, i tram elettrici sono ancora molto popolari in tutto il mondo e la loro domanda è in aumento grazie alla tendenza verso le tecnologie verdi. I tram sono un mezzo di trasporto urbano altamente efficiente sulle brevi e medie distanze, sia in termini di efficienza energetica che di numero di passeggeri che possono trasportare.

I tram Skoda sono attualmente in servizio in 19 città: Praga, Pilsen, Brno, Ostrava, Olomouc, Most (Repubblica Ceca), Bratislava (Slovacchia), Chemnitz e Schöneiche (Germania), Helsinki e Tampere (Finlandia), Portland e Tacoma (Stati Uniti d’America), Cagliari (Italia), Braslavia (Polonia) Eskișehir, Konya (Turchia), Miskolc (Ungheria) e infine Riga (Lettonia).

In primo piano

Articoli correlati

Asstra entra a far parte del nuovo policy board di UITP

A Barcellona domenica 4 giugno, in occasione dell‘UITP Global Public Transport Summit, è stato nominato il nuovo policy board dell’Unione. Sono stati eletti, in rappresentanza delle aziende di tpl italiane associate ad Asstra Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato Tper Bolo...

La navetta a guida autonoma è realtà…a Imperia!

Vi ricordate quando nel 2021 vi avevamo parlato del progetto di una navetta elettrica a guida autonoma sulla pista ciclabile di Imperia? Bene, a distanza di due anni il progetto è diventato realtà: lo shuttle driverless collegherà la città con Diano Marina. Il nuovo mezzo di trasporto è stato concep...