Cinquanta milioni di euro per (continuare) la produzione di autobus elettrici e alimentati a metano destinati al trasporto urbano. Industria Italiana Autobus ha ottenuto un finanziamento di 50 milioni di euro concesso da un pool di istituti bancari, tra cui Banco Bpm, Bper e Unicredit.

L’ingegner Antonio Liguori, presidente e amministratore delegato di IIA ha dichiarato: Ā«Il finanziamento concessoci ĆØ un valido supporto per la realizzazione del nostro ambizioso piano industriale, che ha come obiettivoĀ il risanamento e il rilancio dell’aziendaĀ avviato con il reshoring delle attivitĆ  produttive avvenuto nel 2019Ā».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio LƬ dove prima del Cov...

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...