“Dall’1 novembre il passaggio della gestione del trasporto pubblico ad Autolinee Toscane sara’ effettivo e la priorita’, da questo momento, sono i cittadini a cui il servizio si rivolge. Vogliamo un passaggio semplice, lavoriamo ad una semplificazione per gli utenti senza che debbano modificare abitudini, orari, luoghi delle fermate”. Lo ha scritto sul suo profilo Facebook il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “In primo piano c’e’ il funzionamento della modalita’ di acquisto dei biglietti e degli abbonamenti che sara’ in sostanza piu’ semplice e accessibile-ha aggiunto Giani-. Basta pensare che il sistema di vendita dei titoli di viaggio sara’ uguale in tutta la regione grazie anche all’introduzione di un unico sistema digitale con una biglietteria on line attiva 24 ore su 24. E i nuovi abbonati potranno viaggiare portando con se’ solo la propria tessera sanitaria”. “Come Regione ci siamo impegnati affinche’ tutti gli abbonamenti acquistati prima, e con scadenza oltre il 1 novembre, continuino ad essere validi – ha concluso Giani -. Per viaggiare infatti si dovra’ portare il vecchio abbonamento, la tessere sanitaria e un documento di riconoscimento”.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News