L’Odissea della rete filoviaria a Pescara, forse, a luglio avrà fine. Il consiglio di Stato ha rettificato l’udienza per la filovia, che si terrà nel mese di luglio – il giorno 18 per l’esattezza – e non in ottobre come era stato invece precedentemente ed erroneamente comunicato.

Sempre sulle barricate i comitati per il no all’infrastruttura, su tutti il Comitato parco. A ricevere la pec correttiva è stato proprio lo studio legale Di Tonno che si occupa della battaglia trentennale del comitato contrario alla rete del filobus nella città abruzzese.

«A settembre l’infrastruttura non sarà completata e i mezzi non entreranno in funzione», ribadisce il Comitato parco, in aperta polemica con il sindaco Carlo Masci, come riporta Il Pescara.

Un “errore materiale” lo slittamento al 19 ottobre, scrivono gli uffici allo studio Di Tonno. Per chi si oppone all’infrastruttura che davanti ai giudici si vada prima o dopo fa poca differenza: “A settembre comunque la filovia non partirà”. Perché? Secondo il loro pensiero i lavori non saranno completati in tempo, così come i collaudi da parte dell’ Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali). I mezzi che dovrebbero circolare sulla rete filoviaria sono i Van Hool Exqui.City18T. Insomma, staremo a vedere…

In primo piano

Articoli correlati

TEP Parma, in arrivo i nuovi filobus Solaris Trollino

Ancora nuovi filobus a Parma. È stato infatti consegnato da Solaris il primo Trollino, della serie di 8, ordinati da TEP, a conferma dell’opzione dell’ordine dei 10 filobus analoghi, consegnati tra il 2020 ed il 2021. La storia del filobus a Parma La politica seguita da Parma in campo filoviario la ...

Blue Engineering lancia il trolleybus a guida autonoma

Blue Engineering è pronta a mettere sul mercato il Blue Trolley Bus, un autobus elettrico che può essere anche a guida autonoma. Il filobus, sviluppato con un investimento di 5,5 milioni, per un terzo finanziato dalla Regione Piemonte attraverso i fondi europei per lo sviluppo regionale, è stato pre...

FILOBUS / L’esempio di Solingen, tra passato e futuro

La rete di filobus Solingen può essere oggi considerata un modello virtuoso che può essere preso ad esempio da altri gestori di reti filoviarie e da molti centri urbani in tutto il Vecchio Continente, che vogliano affrontare in modo concreto il problema dell’efficienza energetica e delle emissioni S...