A un settimana da lancio sono oltre 3.000 i passeggeri che si sono registrati al sito at-bus.it, nuovo sistema di vendita e bigliettazione online attivo 24 ore su 24 di Autolinee Toscane, gestore del Tpl della Toscana dal primo novembre. Una media di 400 utenti al giorno: circa il 20% degli utenti ha richiesto un’agevolazione, il 12 % studenti, mentre la quota restante ha attivato profili agevolati Isee o altro. L’utente piu’ giovane registrato ha 6 anni, il piu’ anziano 88. La registrazione consentira’, dalla prossima settimana, di acquistare tutti gli abbonamenti validi dal mese di novembre. Dall’1 novembre, spiega una nota, acquistare biglietti e abbonamenti del bus sara’ piu’ semplice e accessibile, tramite sito, sms, rivendite, biglietterie e App Tabnet. L’abbonamento cartaceo non servira’ piu’. Gli abbonati potranno salire sul bus portando con se’ la propria tessera sanitaria. In caso di controllo a bordo sara’ sufficiente esibirla. Tabnet, l’App per comprare biglietti e abbonamenti. Altra novita’ e’ l’App (disponibile per IOS e Android) che consentira’ di acquistare, in piena mobilita’ e autonomia tutte le tipologie di biglietti e abbonamenti

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News