Bus incastrato sotto il ponte ferroviario a Grosseto: interrotto il passaggio dei treni per rischio esplosione
Domenica 22 giugno, a Grosseto, un autobus alimentato a metano è rimasto incastrato sotto il ponte ferroviario di piazza Lamarmora. Il mezzo, proveniente da Principina Terra, stava transitando lungo viale della Repubblica e via Pietro Aldi quando, nel tentativo di attraversare il sottopasso, è rimasto bloccato a causa dell’altezza dei serbatoi di gas posizionati sul […]

Domenica 22 giugno, a Grosseto, un autobus alimentato a metano è rimasto incastrato sotto il ponte ferroviario di piazza Lamarmora. Il mezzo, proveniente da Principina Terra, stava transitando lungo viale della Repubblica e via Pietro Aldi quando, nel tentativo di attraversare il sottopasso, è rimasto bloccato a causa dell’altezza dei serbatoi di gas posizionati sul tetto. Ne riporta la notizia la stampa locale.
Autobus incastrato sotto il ponte ferroviario
A bordo si trovavano l’autista e tre passeggeri, tutti usciti illesi dall’incidente. Sul posto sono intervenute le pattuglie della polizia municipale e una squadra dei vigili del fuoco con un’autogru per rimuovere il mezzo in sicurezza.
Data la presenza delle bombole di metano, le autorità hanno disposto la chiusura immediata della linea ferroviaria tirrenica. Il rischio di esplosione causato da eventuali vibrazioni ha imposto l’interruzione del traffico ferroviario e la chiusura delle vie di accesso al sottopasso.
L’intervento si è concluso alle 17:45, dopo un paio d’ore, con la rimozione del bus e la messa in sicurezza dell’area da parte dei vigili del fuoco.
“Questa tipologia di mezzo – spiega Autolinee Toscane, titolare del mezzo che operava sulla linea g10 di Grosseto, secondo quanto riportato su La Nazione – ha un’altezza maggiore del solito proprio perché l’alimentazione è alloggiata nella parte superiore: il conducente ha sbagliato itinerario e percorso un sottopasso di un altezza insufficiente al transito del bus, e non solitamente transitato, rimanendo quindi incastrato. I vigili del fuoco hanno prontamente iniziato le manovre di rimozione, risultate particolarmente difficoltose. La circolazione ferroviaria in transito sui binari sovrastanti nella direttrice da e verso Roma è stata precauzionalmente sospesa per circa due ore, fino alle 17.45 circa. Disagi anche per la circolazione veicolare, pur limitata in una fascia oraria pomeridiana domenicale estiva. A bordo del bus si trovavano, oltre all’autista, tre passeggeri al momento dell’impatto. Tutti risultano illesi. Le operazioni dei vigili del fuoco, con la collaborazione dell’area manutenzione del deposito di Autolinee Toscane di Grosseto si sono concluse intorno alle 17.30. Autolinee Toscane si rammarica per il disagio arrecato e ringrazia i vigili del fuoco per la rapidità di intervento”.