Nessun ferito, solo tanta paura e danni materiali a un palazzo: nella mattinata di oggi, martedì 1 luglio, è andato a fuoco un autobus dell’ATAC a Roma, lungo la Prenestina. Al momento dell’incidente, il torpedone non era in servizio: nessun passeggero a bordo, tranne l’autista, che ha immediatamente accostato e dato l’allarme.

Il video dell’autobus andato a fuoco a Roma

Il mezzo, avvolto dalle fiamme e completamente carbonizzato è, o meglio era un Solaris ibrido da 18 metri di lunghezza, uno dei 110 veicoli che l’azienda aveva consegnato all’operatore capitolino appena un anno fa, nell’ambito di una gara indetta per la fornitura di autobus per il Giubileo 2025.

Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, evitando che l’incendio potesse propagarsi e creare ulteriori danni, dopo aver raggiunto l’altezza di un balcone al primo piano: i vetri dell’abitazione sono scoppiati per le altissime temperature e facciata del palazzo interessato annerita. Danneggiate le vetrine anche di alcuni esercizi commerciali su strada.

Secondo le prime indagini sul posto e sull’autobus, l’incendio non si sarebbe scatenato originariamente nel vano motore, bensì nella parte superiore, al tetto, nei vani delle componenti elettroniche. Si pensa, dunque, che un cortocircuito – forse provocato dal caldo – possa aver innescato la scintilla e dunque il fuoco. Ma sono in corso ulteriori accertamenti per verificare con certezza le cause del fatto.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione è full electric e la scelta per la ricarica è q...
News