Una Academy per la formare e assumere autisti di autobus. L’iniziativa nasce dall’esigenza, di diversi operatori di trasporto di Bergamo e provincia, di trovare conducenti. Un problema, quello della carenza di personale alla guida, che è tanto noto quanto grave.

A dare vita al progetto, dunque, Fratelli Carminati e altre realtà del settore, insieme a Umana. Dall’annuncio, le posizioni aperte hanno come luogo di lavoro Bergamo e provincia e, ovviamente, prevedono la disponibilità a trasferte, con orario diurno su turnazione (no notti), con riposo a rotazione e due giorni consecutivi liberi al mese.

Il contratto? Inizialmente è previsto un contratto di somministrazione della durata di 12 mesi, finalizzato all’inserimento diretto, con retribuzione indicativa tra i 25.000 e i 30.000 euro all’anno (straordinari esclusi).

I requisiti per partecipare all’Academy

Per quanto riguarda invece i requisiti minimi, l’età minima è fissata a 24 anni, patente B valida, buona comprensione dell’italiano e stato di disoccupazione/inoccupazione all’avvio del corso.

L’offerta è aperta anche a candidati senza esperienza (dunque anche senza patente D e Carta di Qualificazione del Conducente-CQC), per i quali è previsto un percorso formativo gratuito per conseguire le competenze necessarie.

Per candidarsi, inviare il proprio curriculum vitae a [email protected]
oppure consultare i canali ufficiali di Umana.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

TUA Agrigento, dal 10 giugno al via il servizio Temple Tour Bus

Al via anche quest’anno, a partire da martedì 10 giugno, il Temple Tour Bus, il servizio di TUA (Trasporti Urbani Agrigento), che consente di visitare la Città dei Templi a bordo di autobus scoperti. E quest’anno, in occasione di Agrigento Capitale della Cultura, ci saranno alcune importanti novità....

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...