La nuova architettura per veicoli elettrici Yutong YEA è stata presentata nel corso di un evento globale dedicato tenutosi a Zhengzhou, in Cina. YEA sta per Yutong Electric Architecture. Si tratta di un’architettura EV avanzata, scalabile e in grado di evolversi autonomamente, che migliora i veicoli commerciali del produttore cinese grazie a un design nativo del gruppo propulsore.

Abbiamo partecipato all’evento di lancio presso la sede centrale di Yutong a Zhengzhou, visitando anche gli impianti di produzione degli autobus e i centri di collaudo dei veicoli e dei principali componenti del gruppo propulsore. Seguiranno altri resoconti.

Youtong YEA
Credit: Sustainable Bus / Sustainable Truck & Van

La nuova architettura EV di Yutong: risparmio di peso in primo piano

La nuovissima architettura integra hardware e software ed è stata sviluppata internamente da Yutong. Alcuni punti salienti: le batterie hanno un’energia maggiore e standard di sicurezza più elevati, con una migliore resistenza all’acqua e al fuoco. L’asse elettrico di terza generazione riduce il peso di circa la metà e il consumo energetico del 15%. Anche il sistema di sovralimentazione a livello di MW è stato migliorato.

“Grazie al miglioramento della struttura, all’utilizzo di materiali leggeri e ad alta resistenza e all’adozione di tecnologie avanzate per migliorare il livello di leggerezza, il peso degli autobus full-electric Yutong da 8, 10 e 12 metri è diminuito del 10%-20% e il consumo energetico è diminuito di oltre il 10% a parità di capacità di carico”, afferma il produttore.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...