I 25 Volvo 7900 Electric ordinati dalla città norvegese di Trondheim rappresentano il più grande ordine singolo di autobus elettrici finora ricevuto dalla casa di Goteborg. I veicoli saranno utilizzati a partire dall’estate 2019 dall’operatore Tide Buss per il tpl cittadino, dove si faranno carico di quattro corse di lunghezza compresa tra 12 e 15 chilometri.

autobus elettrici Volvo 7900 Electric

Autobus elettrici Volvo sulla strada della transizione

L’operatore di Trondheim ha iniziato il suo percorso verso la transizione a forme di alimentazione sostenibili nel 2010, con autobus ibridi Volvo. La messa in esercizio dei 25 Volvo 7900 Electric non avverrà prima dell’agosto 2019. Quando entreranno a regime i nuovi mezzi, Tide Buss potrà contare su una flotta di 35 autobus elettrici: la più ampia in tutta la Norvegia. Il contratto comprende la manutenzione di veicoli e batterie a un costo fisso mensile. I Volvo 7900 Electric sono dotati di sistema al tetto per la ricarica rapida, che avverrà grazie a stazioni di rifornimento dotate di protocollo OppCharge, utilizzabile anche da autobus elettrici di altri costruttori. L’energia elettrica “iniettata” nei mezzi sarà prodotta esclusivamente tramite fonti rinnovabili. I consumi di energia? Circa l’8o per cento inferiori rispetto a un autobus diesel analogo.

Una vetrina per il tpl a zero emissioni

«Si tratta di un momento centrale nel nostro impegno a lungo termine per la trasformazione del trasporto pubblico verso le zero emissioni. Siamo felicissimi di realizzare il più grande sistema di autobus full electric in Norvegia insieme a Tide Buss, un’azienda pioniera nel tpl pulito» ha commentato Håkan Agnevall, presidente di Volvo Buses. «Crediamo molto nell’elettrificazione del trasporto pubblico e questa iniziativa ha grosse implicazioni per noi, dal momento che rappresenta una vetrina, non solo in Norvegia ma in tutta Europa» le parole di Jan-Helge Sandvåg, direttore tecnico in Tide Buss. Gli autobus elettrici Volvo 7900 Electric sono già stati ordinati da città come Malmö (in Svezia), Differdange (Lussemburgo, come quelli mostrati in foto), e Harrogate (Regno Unito).

autobus elettrici Volvo 7900 Electric

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...