Il nuovo autobus elettrico Škoda E’CITY è stato presentato ieri alla decima edizione della fiera mitteleuropea Czechbus. Praga sarà così la prima città a utilizzare questo bus elettrico, dal momento che l’operatore Dpp ha ordinato una flotta di 14 veicoli e prevede di distribuirli principalmente sulle linee 154 e 213.

Skoda E’City, la ricarica al tetto

Škoda E’CITY prevede sistema di ricarica a pantografo, il che consente di sfruttare l’infrastruttura esistente per tram e filobus. Dpp ha già preparato l’infrastruttura per questo tipo di ricarica alle fermate finali Strašnická e Želivského. La ricarica qui avrà luogo per 15-30 minuti, consentendo di riempire parte della capacità totale della batteria.

Praga riceverà da Škoda Transportation anche un sistema di gestione energetica avanzata per l’intera flotta di veicoli, che consentirà una ricarica economica delle batterie e ne prolungherà la vita utile.

skoda e'city

È anche possibile utilizzare l’opzione di ricarica notturna plug-in nel deposito da una presa di corrente. Anche l’aria condizionata e il riscaldamento sono puramente elettrici. La cabina di guida è chiusa per esigenze di sicurezza più elevate.

La collaborazione Skoda – Temsa

Petr Brzezina, presidente del gruppo Škoda Transportation, ha detto: “Ogni giorno lavoriamo per migliorare i nostri prodotti e investire nello sviluppo di altri. Il nuovo modello di autobus elettrico Škoda E’CITY ne è una chiara dimostrazione e sono molto felice che la prima città in cui verrà utilizzato sia Praga. I veicoli senza emissioni sono una parte fondamentale del trasporto moderno e aiutano a ridurre non solo l’impronta di carbonio ma anche i costi operativi dell’operatore dei trasporti. Il nostro autobus elettrico offrirà anche molti vantaggi ai passeggeri”.

“Questa è la prima consegna di autobus elettrici che stiamo realizzando in collaborazione con la nostra azienda sorella Temsa, che in questo caso è stato il nostro subappaltatore. La carrozzeria è stata prodotta in Turchia sulla base delle nostre specifiche. A questo abbiamo aggiunto il meglio della nostra produzione – equipaggiamento elettrico completo, comprese le batterie e il pantografo – l’intero assemblaggio e il collaudo completo del mezzo è stato realizzato nella nostra fabbrica di Pilsen. Grazie a questa cooperazione, è stato creato un mezzo ideale per il trasporto pubblico”, ha spiegato Zdeněk Majer, vicepresidente senior per le vendite del gruppo Škoda Transportation.

In primo piano

Articoli correlati

Anadolu Isuzu al Busworld con la novità elettrica Novo Volt

Anadolu Isuzu parteciperà alla fiera Busworld Europe, che si terrà a Bruxelles, Belgio, dal 7 al 12 ottobre 2023, alzando il sipario sul Novo VOLT, l’ultimo nato della sua gamma di veicoli elettrici.Il costruttore turco presenterà in fiera anche altri modelli, tra cui il Kendo 13 CNG compatibi...

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici...

Sono oltre 70 i MAN Lion’s City E ordinati in Italia

Il Leone elettrico alla conquista delle strade del Belpaese. Sì, perché sono oltre la settantina le ordinazioni di autobus elettrici MAN Lion’s City E a pochi mesi dalle prime gare a cui MAN Truck & Bus Italia ha partecipato. A breve a Pescara circolerà il primo ‘full electric’ di 12 metri, segu...