Martedì 8 marzo, in occasione della giornata internazionale per i diritti delle donne, le associazioni sindacali Slai Cobas per il sindacato di classe, Usb, Usb Pubblico Impiego, Usb Lavoro Privato, Cub, Usi e Cobas hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di 24 ore: a rischio anche il trasporto pubblico locale in tutta Italia

Lo sciopero a Roma e Milano

L’agitazione a Roma interesserà anche la rete Atac – bus, metropolitane, ferrovie concesse – e le linee periferiche gestite dalla Roma Tpl. Il servizio sarà comunque regolare nelle fasce di garanzia fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20.

Anche a Milano treni Trenord, metro, bus e tram Atm sono a rischio. La protesta è stata indetta contro la violenza sulle donne, le discriminazioni e molestie sui posti di lavoro, contro la disparità salariale, per favorire la diffusione dei centri antiviolenza, per la difesa al diritto di sciopero, per la difesa della legge 194 e per il diritto all’autodeterminazione.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...

Bari va verso la gara per l’acquisto di 42 autobus elettrici per il BRT

Il Comune di Bari muove un ulteriore passo verso la realizzazione del sistema BRT – Bus Rapid Transit: è infatti in fase di pubblicazione la determina propedeutica all’indizione della gara per la fornitura di 42 bus elettrici, finanziata con 41.956.864 euro con fondi del Piano Nazionale di Rip...
Tpl