L’aeroporto di Monaco di Baviera, uno degli hub aerei più trafficati d’Europa, ha ordinato a MAN Truck & Bus un totale di 49 autobus elettrici, con un’opzione per altri 25 veicoli.

I primi dieci veicoli da solo sono attualmente in fase di consegna ad AeroGround, la filiale dell’aeroporto per i servizi di assistenza a terra e di trasporto. MAN ha fornito anche le infrastrutture di ricarica, tramite la divisione MAN Transport Solutions

Colonia-Bonn è stato il primo aeroporto tedesco a ricevere gli eBus MAN all’inizio del 2023. La flotta di veicoli dell’aeroporto di Monaco di Baviera comprende 32 autobus urbani MAN a motore tradizionale.

Gli e-bus MAN in arrivo a Monaco

Gli autobus elettrici, sia “classici” che snodati da 18 metri, sono utilizzati da AeroGround sul piazzale e accompagnano i passeggeri e gli equipaggi dai terminal ai loro aerei prima del decollo o li prelevano dopo l’atterraggio.

I Leoni elettrici Gli hanno un’autonomia dichiarata di 350 km. Il Lion’s City E prevede una cabina di guida completamente nuova, il cui fulcro è il display da 12 pollici e digitale. Numerosi sistemi di assistenza e sicurezza garantiscono una comfort ancora maggiore. Tra le novità, un sistema di assistenza alla svolta assistito da radar per il lato destro cieco dell’autobus. A bordo è presente anche un sistema di avviso di collisione con rilevamento dei pedoni.

I commenti

“La sostenibilità è una questione fondamentale per noi. Vogliamo che le operazioni dell’aeroporto di Monaco non lascino più CO2 nell’atmosfera entro il 2035. Con l’acquisto degli eBus MAN, stiamo compiendo un altro importante passo in questa direzione”, afferma Jost Lammers, amministratore delegato di Flughafen München GmbH (FMG).

“Siamo lieti che un altro aeroporto, quello di Monaco di Baviera, si affidi ai nostri MAN Lion’s City E. Questo dimostra in modo impressionante che gli e-bus si stanno dimostrando utili nel traffico cittadino e in altre aree di applicazione”, spiega Robert Katzer, Responsabile Vendite e Prodotto Bus di MAN Truck & Bus.

“Il fatto di ottenere i nostri e-bus e la giusta soluzione di ricarica da un unico fornitore è stato un fattore decisivo per noi”, afferma Helmut Ehrnstraßer, amministratore delegato di AeroGround Flughafen München GmbH, aggiungendo: “I nuovi autobus elettrici con attrezzature moderne sono un fiore all’occhiello per l’aeroporto di Monaco, in quanto sono il primo e l’ultimo punto di contatto per i passeggeri”.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...