Mercedes-Benz ha presentato il suo primo telaio di autobus elettrico sviluppato per il mercato brasiliano. Chiamato eO500U, lo chassis sarà lanciato nel 2022 per rispondere alle esigenze del Brasile e del mercato latino-americano (ma sarà anche commercializzato in Europa e Oceania, viene specificato dal gruppo).

Mercedes-Benz do Brasil ha recentemente mostrato il nuovo telaio, che è stato sviluppato dal team di ingegneri brasiliano e testato in Germania, dove si è fatto affidamento sull’esperienza di Daimler nel segmento degli autobus elettrici.

Mercedes eO500U, il telaio elettrico per il Brasile

Il telaio Mercedes-Benz eO500U è un modello 4×2 standard della gamma O 500. A pianale ribassato, può ‘alloggiare’ carrozzerie fino a 13,2 metri di lunghezza. Il suo chilometraggio raggiungerà i 250 km, dice Daimler.

Con il motore elettrico integrato all’asse posteriore, il telaio eO500U sarà equipaggiato con il sistema di frenata elettronica EBS e impianto di rigenerazione dell’energia. Le batterie vengono caricate tramite cavo plug-in.

“La nostra decisione strategica di presentare una soluzione di elettromobilità a partire dagli autobus, più specificamente nel segmento urbano, è dovuta a una riflessione sullo scenario delle città. Abbiamo 65 anni di esperienza in Brasile, offrendo sempre nuove tecnologie per il trasporto e ora, rispondendo alle richieste dei nostri clienti e della società, aggiungeremo al nostro universo di multi-soluzioni la tecnologia elettrica”, dice Karl Deppen, presidente di Mercedes-Benz do Brasil & CEO America Latina. “Gli autobus condividono lo spazio nelle grandi città con auto e persone, biciclette, moto e altri mezzi di locomozione. Questi luoghi si stanno preparando a ricevere nuove tecnologie per la mobilità, tenendo conto dell’efficienza, dello sviluppo economico e della sostenibilità ambientale”.

“Abbiamo stanziato circa 100 milioni di R$ (circa 16 milioni di euro) per il progetto eO500U, all’interno dell’attuale ciclo di investimenti che ammonta a 2,4 miliardi di R$ in Brasile, dal 2018 al 2022”, riferisce Karl Deppen. “Sono sicuro che insieme, i nostri team e i nostri partner stanno costruendo una grande eredità per l’elettromobilità brasiliana, supportati dalla vasta esperienza che il Gruppo Daimler ha accumulato in altri mercati. Inoltre, Mercedes-Benz do Brasil è il centro di competenza mondiale di Daimler per lo sviluppo dei telai per autobus del marchio. Ciò significa che abbiamo una solida competenza in questo segmento di veicoli”.

“Più che il lancio di un nuovo prodotto in Brasile, il telaio per autobus elettrici rappresenta un nuovo passo dell’azienda verso un ecosistema che comprende anche servizi esclusivi dedicati ai veicoli elettrici“, sottolinea Roberto Leoncini, Vice Presidente Vendite e Marketing Autocarri e Autobus di Mercedes-Benz do Brasil. “In questo ingresso nell’era dell’elettromobilità, forniremo tutto il supporto necessario ai clienti per lavorare in totale sicurezza nel loro funzionamento e nel loro business”.

Mercedes, elettrico e combustibili alternativi

La gamma di servizi comprenderà una consulenza specializzata per operatori e gestori del trasporto pubblico urbano per quanto riguarda il funzionamento dei veicoli, l’approvvigionamento energetico e le infrastrutture di ricarica delle batterie e la gestione della flotta con autobus elettrici.

“Quando raggiungerà il mercato brasiliano e latinoamericano il prossimo anno, così come i paesi dell’Europa e dell’Oceania, l’eO500U risponderà alle specifiche di ogni paese, inserito nel contesto globale multisolutions del marchio”, aggiunge Roberto Leoncini. “Oltre all’elettrico, Mercedes-Benz continuerà a scommettere sui combustibili alternativi, come i biocarburanti Biodiesel e HVO, che possono anche contribuire a ridurre la CO2. Inoltre, il diesel, il cui uso è la maggioranza nelle flotte in Brasile e nel mondo, ha già presentato un alto potenziale di miglioramento in efficienza, consumo e riduzione delle emissioni“.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...