Il Man Electric Tour ha unito simbolicamente (e non solo) Verona e Lubiana. Nel nome della mobilità elettrica. Già, perché il Leone ha percorso un totale di 1.255 chilometri – ovvero la distanza tra le due città – con due Lion’s City E da 12 e 18 metri. Il consumo medio? 0,71 kWh/km, nonostante condizioni metereologiche non favorevoli, reso possibile da 175 kWh recuperati dai due elettrici MAN, che ha voluto costruire e percorrere un ponte tra l’Italia e la Slovenia, ribadendo l’impegno verso l’elettrificazione dei trasporti e rinforzando il sodalizio tra le due filiali della casa madre presenti sul territorio.

Il MAN Electric Tour

Il MAN Electric Tour è l’ennesima dimostrazione della versatilità e della possibilità reale di una immediata operatività degli autobus elettrici Lion’s City E, non solo in ambito urbano ma anche extraurbano. Ecco quindi che con questo collegamento tra Italia e Slovenia, il Leone ha colto un’ulteriore occasione per dimostrare l’affidabilità e la flessibilità di impiego della gamma di autobus elettrici.

L’idea di questo viaggio è nata dalla volontà di Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia e Presidente dell’Area Adriatica della casa del Leone, di dare concretezza al suo ruolo creando un reale connubio tra il mercato italiano e quelo sloveno con una carovana composta da due MAN Lion’s City E, il classico 12 metri e l’articolato 18 metri che, partendo da Verona, arrivasse fino a Lubiana.

In totale i veicoli hanno percorso 1.255 km con un consumo medio di 0,71
kWh/km ottenuto anche grazie ai 175 kW recuperati durante l’esercizio, oltre il 16% dell’intera potenza consumata. Risultati ottimi, non solo per l’impiego atipico dei veicoli in lunghi tratti autostradali alla velocità massima consentita e le pendenze affrontate fino all’8%, ma anche per le condizioni meteo estreme incontrate durante tutto il percorso con violenti nubifragi da una parte e temperature oltre i 35 gradi dall’altra.

I commenti di MAN Italia e Slovenia

«La sostenibilità è al centro del nostro impegno come produttore leader di veicoli per il trasporto di merci e persone – ha affermato Marc Martinez, Managing Director di MAN Italia -. I nostri autobus 100% elettrici rappresentano già oggi la soluzione più concreta contro l’inquinamento e il miglioramento della qualità della vita nelle città. Con questo tour vogliamo dimostrare che i nostri mezzi sono in grado di affrontare diverse tipologie di utilizzo e grazie alla grande capacità di recupero energetico possono offrire livelli di autonomia in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze del trasporto pubblico. In un ponte simbolico tra Verona e Lubiana, vorrei sottolineare l’importanza della collaborazione anche a livello internazionale per affrontare e vincere insieme le sfide della transizione energetica».

A Martinez ha fatto eco il collega Jan Löwhagen, Managing Director di MAN Slovenia, che ha dichiarato: «Il MAN Electric Tour è la miglior vetrina della nostra organizzazione nell’area adriatica europea e un ulteriore impulso verso l’elettrificazione del trasporto pubblico. È fantastico celebrare questo gemellaggio con il passaggio dei nostri autobus elettrici da Gorizia a Nova Gorica, accomunate non solo dalla storia ma anche dalla recente nomina a capitali europee della cultura nel 2025. I due MAN Lions City E da 12 e 18 metri rappresentano lo stato dell’arte nella transizione del trasporto pubblico a zero emissioni e sono orgoglioso di poterli presentare alle autorità e alla stampa locale».

In primo piano

Articoli correlati

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici...

Sono oltre 70 i MAN Lion’s City E ordinati in Italia

Il Leone elettrico alla conquista delle strade del Belpaese. Sì, perché sono oltre la settantina le ordinazioni di autobus elettrici MAN Lion’s City E a pochi mesi dalle prime gare a cui MAN Truck & Bus Italia ha partecipato. A breve a Pescara circolerà il primo ‘full electric’ di 12 metri, segu...

La corsa elettrica di Isuzu (ri)parte dal Citivolt 12

Non è una novità assoluta, perché la world premiere è arrivata allo IAA Transportation di Hannover nel settembre 2022. L’elettrico è al centro della strategia industriale anche di Isuzu, che dopo aver lanciato sul mercato un midibus come il Novociti Volt, ha svelato da qualche tempo un urbano – nell...