Nonostante un anno difficile causa strascichi della pandemia di Covid e il conseguente calo di viaggiatori e turisti, il bilancio di Dolomitibus fa registrare il segno più, con un utile di 676mila euro. Un terzo, di fatto, grazie all’incremento delle entrate da tariffa a causa dell’aumento degli utenti: nel corso del 2021, come riportato dal Corriere del Veneto, i clienti sono stati l’ottanta percento rispetto al 2019, l’ultimo anno pre-pandemico. Un buon risultato per la realtà di Belluno, che nelle ultime ore – per decisione dell’assemblea dei soci – ha confermato presidenza e Cda per il prossimo triennio.

«L’azienda è in equilibrio per quanto riguarda la parte gestionale, risultato non scontato dopo due anni di pandemia. Il 2021 è stato più complicato rispetto al 2020 per effetto del Covid, che ha visto tutte le imprese di trasporto pubblico fare i conti con riduzione di capienza e sanificazioni, con spese conseguenti. Quest’anno però rischia di essere ancor più difficile perché ci portiamo dietro londa lunga del Covid a cui si sta sommando l’aumento spropositato dei carburanti», ha dichiarato l’ad Stefano Rossi al dorso veneto del Corsera. All’orizzonte, comunque, è prevista la continuità della strategia aziendale per svecchiare e rendere più sostenibile la flotta: presto, infatti, il parco mezzi di Dolomitibus darà il benvenuto a nuovi veicoli elettrici.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio Lì dove prima del Cov...

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...