Il Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha messo a disposizione del Comune di Trieste 6,3 milioni di euro per l’acquisto di autobus “verdi”, ma per effettuare l’acquisto è necessaria una convenzione con la Regione, come prevede il decreto ministeriale, essendo la Regione titolare del contratto di servizio del trasporto pubblico locale (Trieste Trasporti).

L’assessore comunale alle Politiche del territorio Sandra Savino ha quindi presentato in Giunta una delibera per l’approvazione dello schema di accordo. «Anche questa attività – sottolinea Savino – rientra nel piano generale di allineamento sostenibile della città. Occorre fare tutti gli sforzi possibili per contenere le emissioni e, contemporaneamente, mantenere e migliorare gli standard della mobilità urbana».

Con questa delibera inizia l’iter di trasferimento dei fondi: entro il 22 febbraio dovrà essere esplicitata la manifestazione d’interesse e andrà definito il conseguente iter burocratico.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...