Il Comune di Bari muove un ulteriore passo verso la realizzazione del sistema BRT – Bus Rapid Transit: è infatti in fase di pubblicazione la determina propedeutica all’indizione della gara per la fornitura di 42 bus elettrici, finanziata con 41.956.864 euro con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per sSviluppo trasporto rapido di massa

La gara avrà importo a base d’asta di 33.894.000 euro oltre IVA, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base degli elementi di valutazione e relativi punteggi stabiliti nel disciplinare di gara, che sarà pubblicato nei prossimi giorni sul portale gare del Comune. L’appalto sarà costituito da un solo lotto.

I bus che opereranno sul BRT dovranno avere lunghezza compresa tra 18 e 18.75 metri, larghezza tra 2.30 e 2.55, altezza non superiore a 4 metri, con capienza minima di 110 passeggeri, di cui 35 a sedere. L’intervallo minimo richiesto tra due ricariche complete sarà di 145 chilometri. Tutti i veicoli dovranno essere conformi alle normative vigenti, affinché siano già omologati ed immediatamente utilizzabili nei servizi di trasporto pubblico locale.

«Sono davvero felicissimo, perché, dopo avere presentato alla città i primi bus della flotta dei 135 nuovi veicoli elettrici, con cui rinnoveremo completamente il trasporto pubblico locale, è in pubblicazione la gara europea per l’acquisto dei 42 bus elettrici che saranno al servizio esclusivo del Brt – ha dichiarato l’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi -. Parallelamente, a inizio giugno partiranno i lavori per realizzare l’infrastruttura del Bus Rapid Transit: stiamo dunque per vedere realizzato, finalmente, tutto ciò che abbiamo finora sognato. Il futuro, adesso, è davvero a portata di mano».

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...