È stata totalmente coperta la carenza di autisti per il trasporto pubblico locale sull’Isola d’Elba determinato dalla difficolta di Autolinee Toscane a reperire conducenti disposti a trasferirsi sull’isola per lavorare durante il periodo estivo nonostante l’offerta di mettere a disposizione anche l’alloggio.

Uno sforzo straordinario per consentire l’iniziativa ”Elba Pass-Proteggi l’Isola, Scegli l’autobus”, azione studiata e programmata d’intesa con il Comune di Portoferraio e le altre amministrazioni comunali dell’isola al fine di ridurre l’uso dei mezzi provati ampliando corse e servizi dei bus pubblici all’Elba. Nella giornata di venerdì 22 luglio e sabato 23 luglio, infatti, erano stati reperiti gli ultimi conducenti necessari a completare l’organico aggiuntivo di 10 conducenti necessario a svolgere i servizi aggiuntivi sull’isola.

Autolinee Toscane aveva iniziato da tempo la ricerca di personale disposto a trasferirsi sull’isola per lavorare durante il periodo estivo incontrando numerose difficoltà, tanto da decidere di proporre agli autisti disponibili una offerta che prevedesse oltre al salario anche l’alloggio.
A tal fine AT ha stretto intese con gli albergatori dell’Elba per trovare soluzioni abitative immediate e contingenti e con il Comune di Portoferraio, che si è mostrato immediatamente consapevole del problema riguardante gli alloggi sull’isola, con cui ha individuato una possibile soluzione strutturale per rispondere alle esigenze abitative per autisti per le prossime stagioni estive.

In primo piano

Articoli correlati

La SUN Novara sceglie gli Iveco Streetway

SUN Novara ha presentato i 15 Iveco Bus Streetway a gas. La consegna, seguita dal Concessionario Iveco Orecchia, consente all’azienda di Novara di ringiovanire la propria flotta e puntare sulla sostenibilità ambientale. «Sono autobus indispensabili che entrano in servizio proprio con il rientro a sc...