hidrogen

530mila chilometri a idrogeno significano 600 tonnellate di Co2 in meno nell’ambiente. È il bilancio aggiornato degli effetti del progetto CHIC (Clean Hydrogen in European Cities) nella provincia di Bolzano.

L’obiettivo del piano, che coinvolge anche città come Londra, Milano e Oslo, è quello di valutare gli effetti ambientali ed economici dell’utilizzo di mezzi a idrogeno impiegati sulle strade di otto città europee differenti l’una dall’altra per clima urbanistica. 56 gli autobus totali impiegati, grazie al cofinanziamento dell’Ue. Pochi giorni fa i risultati raggiunti finora sono stati presentati al Safety park di Vàdena, in provincia di Bolzano. La città altoatesina ha testato dal 2013 ad oggi 5 veicoli fuel cell sulle linee 10A/10B, grazie a una partnership con Sasa e con IIT (Istituto tecnologie innovative). Gli autobus percorrono 5mila chilometri al mese: a fine agosto la strada complessiva percorsa ammontava a 530mila chilometri. Secondo quanto affermato dalla responsabile del progetto, Marlene Rinner, ciò ha permesso di emettere 600 tonnellate di Co2 in meno rispetto all’uso di autobus diesel convenzionali.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl

Bigliettazione elettronica, a Bergamo arriva AtBip

Una piccola-grande rivoluzione per l’esperienza di viaggio in città, che diventa più agile, veloce e smart. È attivo a Bergamo AtBip, il nuovo sistema di bigliettazione elettronica di ATB per muoversi su tutte le linee di autobus, tram e funicolari in modo pratico e tecnologico. Bergamo fa da ...
Tpl