12691_17984

Numerosi sono i partecipanti alla nuova edizione di Transports Publics, il Salone europeo della Mobilità in scena in questi giorni a Parigi. Tra le aziende specializzate nella componentistica spicca Voith che per l’occasione raddoppia i propri prodotti in mostra. Presso lo stand dell’azienda tedesca è infatti possibile osservare soluzioni per il trasporto su gomma e per quello su ferro, novità dell’edizione 2016 di Transports Publics. Dal riduttore SE 380 all’accoppiatore CFP, l’offerta per l’industria ferroviaria va a completare quella per il settore dei bus con il DIWA.6 e i compressori ad aria. Il DIWA.6 risponde alla crescente domanda di ridotti consumi di carburante e di basse emissioni e da poco sfrutta i vantaggi della tecnologia Stop-Start già in uso su oltre 100 autobus in circolazione per il Regno Unito. In aggiunta, altri 150 autobus stanno per essere equipaggiati con questo tipo di tecnologia e saranno presto immessi sul mercato. Nell’ambito dei compressori, Voith offre diversi prodotti caratterizzati da alti livelli di efficienza e bassi consumi operativi. Presenti a Transports Publics il compressore ad aria LP 490 utilizzato come standard insieme ai motori Euro VI OM 471 e OM 473 sui mezzi a marchio EvoBus e sui MAN con il motore D08.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Il nuovo motore elettrico di Scania

Scania ha presentato un nuovo e-powertrain per la sua offerta di autobus elettrici a batteria, che prevede quattro opzioni di potenza (240, 270, 300 e 330 kW) e cambio integrato a due o quattro velocità. Nel nuovo gruppo propulsore del Grifone stata aggiunta un’ulteriore opzione di batteria e ...