Oerlikon Drive System Segment, insieme al suo brand Oerlikon Graziano, ha di recente preso parte all’evento Bustec 2015, uno degli appuntamenti più attesi in Cina sulle tecnologie destinate dal settore dei bus, tenutosi dal 27 al 29 maggio, in cui ha presentato i nuovi prodotti sviluppati per il mercato cinese degli autobus. La partecipazione a Bustec è stata l’occasione per presentare al grande pubblico il nuovo sistema di guida assale destinato agli autobus cittadini, un mercato, soprattutto quello dei bus a pianale ribassato, in forte crescita in Cina. L’assale è stato sviluppato insieme a CVC, grazie ad una collaborazione che lega le due società da oltre due anni. CVC si è dimostrato un importante partner locale che, grazie alla sua esperienza maturata per oltre 20 anni nel settore, dispone di buone relazioni tra le compagnie di autobus e i fornitori locali. Le soluzioni di Oerlikon Graziano sono famose per essere particolarmente robuste, affidabili e con un design ad alta performance, in grado di sostenere da oltre 20 anni, le esigenze del settore dei bus cinesi.

 

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Reinova partner di Industria Italiana Autobus

Reinova ha avviato una business unit dedicata all’ottenimento delle certificazioni di uniformità in ambito cybersecurity e all’affiancamento di un team di esperti per il continuo monitoraggio delle vulnerabilità dei veicoli. Industria Italiana Autobus ha deciso di affidarsi alla società basata a Sol...

Volvo acquisisce il business delle batterie di Proterra

È in corso la procedura di bancarotta volontaria di Proterra Inc. e Proterra Operating Company Inc: in questo contesto, Volvo Group è stato selezionato come miglior offerente nell’asta per le attività e gli asset dell’unità Proterra Powered, a un prezzo di acquisto di 210 milioni di doll...