Irizar i8 Integral 14 metri. Il canto del gigante basco
Una gamma che ha visto la luce il 16 ottobre del 2015. Una gamma a cui Irizar ha affidato il ruolo di guidare il listino. Ed eccoci allora in sella all’ammiraglia: l’Irizar i8 Integral 14 metri. Un autobus che avevamo già provato ma nella versione Scania. Qui il basco sfoggia, a differenza del precedente, un […]
![](https://www.autobusweb.com/wp-content/uploads/2019/11/Schermata-2019-11-15-alle-12.35.01-480x480.png)
Una gamma che ha visto la luce il 16 ottobre del 2015. Una gamma a cui Irizar ha affidato il ruolo di guidare il listino. Ed eccoci allora in sella all’ammiraglia: l’Irizar i8 Integral 14 metri. Un autobus che avevamo già provato ma nella versione Scania.
Qui il basco sfoggia, a differenza del precedente, un corpo ‘integrale’ ed alcune differenze di non poco conto. In coda, per esempio, batte il sei cilindri Daf da 530 cavalli (contro i 490 Scania della prova precedente) che lavora in tandem con il cambio Traxon da 12 marce (in luogo dell’Opticruise Scania).
IL SERVIZIO COMPLETO È SUL NUMERO DI APRILE 2019.
CLICCA QUI PER ABBONARTI!
![irizar i8 integral 14 metri](https://www.autobusweb.com/wp-content/uploads/2019/11/Schermata-2019-11-15-alle-12.35.01.png)
Irizar i8, gli interni dettano un nuovo stile
Al netto di un Grifone che ha lasciato il posto al logo Irizar, il cockpit dell’Irizar i8 Integral 14 metri è quello già visto nella versione provata nel 2018. Impostazione e desegn sono a firma Irizar che ha imposto, già da tre anni, un nuovo stile (schiettamente automobilistico) che ha poi monopolizzato tutti i modelli a listino.
Al top il nuovo cruscotto digitale con uno schermo coronato, sulla destra, dal contagiri che accoglie al centro l’indicazione del numero della marcia inserita, mentre sulla sinistra il tachimetro e l’indicatore del livello carburante.
![Irizar i8 Integral 14 metri](https://www.autobusweb.com/wp-content/uploads/2019/11/Schermata-2019-11-15-alle-12.33.29.png)
Muscoli e talento per l’Irizar i8 Integral da 14 metri
A spingere questo bestione da 14 metri pensa il sei cilindri da 13 litri qui proposto nella taratura da 530 cavalli. Il motore in oggetto è l’ultima versione di una gamma Daf dove i tecnici hanno lavorato soprattutto per aumentare l’efficienza (del sette per cento, secondo il costruttore) ottenuta riprogettando in funzione del downspeeding, ovvero della riduzione del regime di rotazione del motore, i nuovi rapporti di trasmissione al ponte posteriore.
Risultato a cui concorrono anche la nuova pompa del liquido di raffreddamento, il turbo più efficace e pompe dell’olio e dell’idroguida a cilindrata variabile. Il sei cilindri Mx-13 eroga la coppia massima già a 900 giri. Altra importante novità riguarda il sistema di post trattamento dei gas di scarico: l’unità è stata ridotta di volume (del 40 per cento) e alleggerita nel peso (50 chili in meno).
![Irizar i8 Integral 14 metri](https://www.autobusweb.com/wp-content/uploads/2019/11/Schermata-2019-11-15-alle-12.34.24.png)