

Mobility Innovation Tour 2025
“Dalla pianificazione all’esercizio: sfide, opportunità e processi per l’elettrificazione del tpl urbano”
Napoli – martedì 24 giugno 2025 – ore 10:30, presso la Stazione Morghen
L’evento inizierà tra
–
Giorni
–
Ore
–
Minuti
–
Secondi
“Dalla pianificazione all’esercizio: sfide, opportunità e processi per l’elettrificazione del tpl urbano”
“Dalla pianificazione all’esercizio: sfide, opportunità e processi per l’elettrificazione del tpl urbano“, questo il titolo della terza tappa 2025 del Mobility Innovation Tour, organizzata in collaborazione con ANM, che si terrà martedì 24 giugno, a Napoli, presso la stazione Morghen della funicolare Montesanto. L’appuntamento è fissato alle ore 10:30 per il welcome coffee: il convegno inizierà alle 11:00 e sarà seguito, alle 13:00 da un networking lunch.
Il progetto di elettrificazione in corso a Napoli costituisce un caso esemplare del processo di transizione energetica che sta interessando il trasporto pubblico urbano in Italia. Un percorso, quello di ANM, che, partendo da attente analisi di scenario, sta oggi traducendosi nella messa in esercizio dei primi autobus elettrici e nella realizzazione delle infrastrutture necessarie.
La messa in esercizio dei veicoli è solo l’ultimo di una serie di step che hanno abbracciato, tra gli altri, analisi progettuali, sperimentazioni, studio di un modello operativo. Il tutto sostenuto da un’attività di studio e condivisione di esperienze condotta all’interno del consorzio Full Green – una rete di collaborazione tra Napoli, Milano e Roma – che ha favorito uno sviluppo rapido grazie allo scambio strutturato di competenze tra i soggetti coinvolti.
L’esperienza napoletana riflette in scala le sfide che molte città italiane stanno affrontando nella fase di messa a terra dei piani di elettrificazione costruiti negli ultimi anni con il sostegno dei finanziamenti PNRR.
Tanti i temi che saranno affrontati nel convegno Mobility Innovation Tour del 24 giugno: quali condizioni permettono il passaggio efficace dalla pianificazione all’esercizio? Come affrontare le criticità infrastrutturali e organizzative legate alla transizione? Quali modelli di servizio rendono sostenibile l’integrazione dell’elettrico nel tpl urbano? E quali competenze, risorse e alleanze servono per trasformare i progetti in realtà operative? Ne parleremo con:
- Martina Frizza, Category Manager, Consip
- Francesco Serrao, E-Mobility market intelligence, Motus-E
- Francesco Favo, Direttore generale, ANM Napoli
- Pierpaolo Martino, Direttore Trasporti di Superficie e Funicolari, ANM Napoli
- Roberto Nicolosi, Responsabile manutenzione bus depositi, ANM Napoli
- Alessandro Cafarelli, Dirigente ingegneria delle infrastrutture, ATAC Roma
- TBC, AMAT Palermo
- Stefano Scoccia, Direttore After Sales, Solaris Bus & Coach Italia
- Paolo Gigante, Bus Market Engineer, ZF Italia
- TBD, Iveco Bus

Martina Frizza
Category Manager, Consip

Francesco Serrao
E-Mobility market intelligence, Motus-E

Francesco Favo
Direttore generale, ANM Napoli

Pierpaolo Martino
Direttore Trasporti di Superficie e Funicolari, ANM Napoli

Roberto Nicolosi
Responsabile manutenzione bus depositi, ANM Napoli

Alessandro Cafarelli
Dirigente ingegneria delle infrastrutture, ATAC Roma

Stefano Scoccia
Direttore After Sales, Solaris Bus & Coach Italia

Paolo Gigante
Bus Market Engineer, ZF Italia

L’agenda
Dal periscopio della centrale d’acquisti della PA
Martina Frizza
Category Manager, Consip

Come e dove va la mobilità elettrica in Italia
Francesco Serrao
E-Mobility market intelligence, Motus-E

La road map del “nuovo” tpl napoletano
Francesco Favo
Direttore generale, ANM Napoli

Le sfide quotidiane dell’esercizio
Pierpaolo Martino
Direttore Trasporti di Superficie e Funicolari, ANM Napoli

Progettazione e programmazione per un servizio efficiente
Roberto Nicolosi
Responsabile manutenzione bus depositi, ANM Napoli

Il tpl capitolino in transizione
Alessandro Cafarelli
Dirigente ingegneria delle infrastrutture, ATAC Roma

Il ruolo di un top player dell’elettrico
Stefano Scoccia
Direttore After Sales, Solaris Bus & Coach Italia

L’e-mobility secondo il gigante della componentistica
Paolo Gigante
Bus Market Engineer, ZF Italia
