

Web Event – Mobility Innovation Tour 2022
E-bus e infrastrutture di ricarica
31 marzo 2022 | 11.00
L’evento inizierà tra
–
Giorni
–
Ore
–
Minuti
–
Secondi
E-bus e infrastrutture di ricarica: perché il presente (e il futuro) della mobilità passa da qui
La transizione energetica nel trasporto pubblico ha raggiunto una dimensione irreversibile sotto la spinta normativa cui l’industria ha fatto fronte, fornendo prodotti maturi per il vasto ed eterogeneo mercato cui si riferisce.
Non solo regole, ma anche finanziamenti ah hoc per quelle tipologie – elettrico e fuel cell in primis – ritenute meritevoli di tali attenzioni: la conseguenza è quella di vincolare il mercato a determinate tecnologie, imponendo agli operatori scelte coraggiose.
È il cambio di paradigma: non più sostituzione di veicoli – il cui tasso non potrà essere uno a uno, ma scelta di sistema con impatti su territorio, rimesse e impianti, processi produttivi aziendali e anche sull’esercizio.
La stessa industria di settore sta strutturando le proprie proposte in chiave sistemica, consapevole della complessità del mercato la cui segmentazione in Classe I e II appare persino una grossolana semplificazione rispetto alle necessità operative delle aziende di tpl.
E così elettrico è diventato l’emblema della transizione energetica nel tpl e le infrastrutture di ricarica sono lo strumento per garantirne il funzionamento: è quindi necessario aprire la stagione delle gare puntando su tecnologie mature.
La seconda tappa del Mobility Innovation Tour si pone l’obiettivo di porre al centro del dibattito il complesso tema della transizione verso l’elettrico, anche in relazione ai gravi avvenimenti internazionali

Carlo Carminucci
Direttore ricerca Isfort

Riccardo Genova
Dipartimento DITEN – Università degli Studi di Genova

Bruno Useli
Direttore generale CTM Cagliari

Carlo Fusco
Responsabile Ingegneria e Manutenzione ANM Napoli

Riccardo Cornetto
Direttore After Sales di Solaris Italia

Francesco Golia
Regional Director, Southern Europe – Optibus

Giovanni Ripullone
Sales Manager Rampini

Giovanni Tosi
Product Marketing Bus MAN Truck & Bus Italia S.p.A.

Paolo Gigante
Bus market engineer ZF Italia

L’agenda
Benvenuto e Introduzione
Rivista Autobus

Lo stato di salute del mercato elettrico: lo studio
Carlo Carminucci
Direttore della ricerca ISFORT

La transizione possibile
Riccardo Genova
Dipartimento DITEN – Università degli Studi di Genova

La flotta del capoluogo sardo è sempre più green
Bruno Useli
Direttore Generale CTM Cagliari

Elettrificare la flotta con i fondi del PNRR
Carlo Fusco
Responsabile Ingegneria e Manutenzione ANM Napoli

I piani del costruttore polacco
Riccardo Cornetto
Direttore After Sales di Solaris Italia

L’intelligenza artificiale per la gestione delle flotte
Francesco Golia
Regional Director, Southern Europe – Optibus

L’alfiere italiano degli autobus elettrici
Giovanni Ripullone
Sales Manager Rampini

Il ruggito (anche elettrico) del Leone
Giovanni Tosi
Product Marketing Bus MAN Truck & Bus Italia S.p.A.

La forza delle componenti
Paolo Gigante
Bus market engineer ZF Italia


ISCRIVITI ORA
“E-bus e impianti di ricarica, accelerare la transizione elettrica puntando sulle infrastrutture” è la seconda tappa del Mobility Innovation Tour 2022
L’autobus elettrico è diventato l’emblema della transizione energetica del trasporto pubblico. Ora però è necessario aprire la stagioni delle gare puntando su tecnologie mature