

Convegno in presenza – Mobility Innovation Tour 2023
Tradizione nell’innovazione: CTM Spa in viaggio da 130 anni
venerdì 29 settembre 2023 – ore 9:00 ; inizio lavori ore 9:30 | Sala Pasolini – Fiera di Cagliari
L’evento inizierà tra
–
Giorni
–
Ore
–
Minuti
–
Secondi
Tradizione nell’innovazione: CTM Spa in viaggio da 130 anni

Era il mese di settembre del 1893 quando a Cagliari venne inauguratala prima linea di trasporto pubblico locale, la tranvia che collegava la stazione ferroviaria del capoluogo con Quartu Sant’Elena. Sono trascorsi 130 anni e il 29 settembre del 2023 il Mobility Innovation Tour stabilirà una propria tappa a Cagliari.
In programma vi è un convegno che ha l’obiettivo di unire la celebrazione della ricorrenza storica con un focus sui temi dell’innovazione, della tecnologia e dei progetti di transizione energetica, con un occhio di riguardo al ruolo delle infrastrutture di ricarica e degli impianti fissi.
CTM Cagliari – che entro il 2026 si è posta l’obiettivo di avere una flotta composta per l’85% di mezzi sostenibili, grazie all’arrivo di 170 mezzi elettrici e 15 a idrogeno – ha sempre conservato la tradizione nell’innovazione, precorrendo i tempi – ad esempio – nello sviluppo della tecnologia IMC (In Motion Charging) ora diffusa a livello globale. L’impianto fisso, spesso inteso con un’accezione di scarsa flessibilità, viene invece oggi rivalutato in termini opposti. Se è vero che la guida vincolata per metropolitane e tranvie definisce precisi ambito di impiego in termini trasportistici, la componente energetica si connota invece come un elemento a sicuro vantaggio dell’implementazione del concetto di smart grid urbana a servizio del TPL.
Ne sono un esempio gli impianti urbani “opportunity” che sfruttano le derivazioni di linee aeree o le SSE (Sotto Stazioni Elettriche) comuni agli impianti metrotranviari. Ma la stessa filosofia IMC sfrutta pienamente, in una logica di flessibilità, gli ampi margini di autonomia delle batterie potendo usufruire, anche in modo combinato, di strategie di ricarica riconducibili alla modalità “opportunity”, proprio come avviene a Cagliari al capolinea filoviario del Poetto. Pertanto anche la tipologia costruttiva per veicoli elettrici su gomma per il trasporto urbano di persone si sta modificando verso piattaforme comuni dove le famiglie “overnight”, “opportunity” (declinabile in “fast o “flash”) e IMC rappresentano più un aspetto programmatorio e gestionale piuttosto che una reale diversificazione tecnologica. Certo, a seconda dei casi, variano la quantità di batterie di bordo e l’autonomia teorica, ma il punto centrale ritorna ad essere l’impianto fisso inteso come infrastruttura di ricarica qualunque siano le scelte attuate, in una logica di interoperabilità poiché la tendenza appare essere lo sviluppo di reti in cui coesistono logiche overnight, opportunity e IMC.
Serve quindi massima attenzione e efficace programmazione: il Mobility Innovation Tour ha proprio l‘obiettivo di portare a fattor comune le migliori esperienze nazionali ed internazionali di settore, fornendo un contributo fattivo nella discussione in essere sul tema della transizione energetica.
A Cagliari dunque, il 29 settembre 2023, si svolgerà l’annuale “tappa” del Mobility Innovation Tour dedicata all’impianto fisso, quest’anno dedicata oltre che alla celebrazione dei 130 anni del TPL, alla centralità della visione sistemica alla base della progettazione e della gestione di una moderna e resiliente rete di tpl.
Last but not least, per l’occasione CTM Spa è “Mobility Sponsor” del Mobility Innovation Tour e, sempre per celebrare al meglio la ricorrenza, Stefano Alfano, tra i massimi esperti di filobus in Italia (e non solo) presenterà il suo libro sulla storia del trasporto pubblico a Cagliari, celebrando così al meglio i 130 anni di CTM Spa.

Christian Solinas
presidente Regione Sardegna

Paolo Truzzu
sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Cagliari

Antonio Moro
assessore regionale ai Trasporti

Graziano Milla
sindaco di Quartu Sant'Elena

Antonello Floris
delegato alla viabilità, mobilità e reticolo idrografico, Città Metropolitana di Cagliari

Alessio Mereu
assessore alle politiche per la mobilità e servizi tecnologici, Comune di Cagliari

Barbara Manca
assessore mobilità e trasporti, Comune di Quartu Sant'Elena

Carlo Andrea Arba
presidente CTM Cagliari

Bruno Useli
direttore generale CTM Cagliari

Andrea Gibelli
presidente Asstra

Riccardo Genova
professore, Università di Genova

Gianluca Annunziata
business director Italy, Iveco Bus

Riccardo Cornetto
direttore commerciale, Solaris Bus & Coach Italia

Calogero Taibi
managing director Italy, Kiepe Electric

Umberto Mauri
amministratore unico, Mauri Bus System – Otokar Italia
